[vc_row][vc_column][vc_column_text]
LAZIO, UN FASCINO NASCOSTO
La leggenda vuole che il nome derivi da “Latium” (rifugio), perché il dio Saturno spodestato da Giove, venne a nascondersi proprio qui. Ancora oggi, questa meravigliosa regione è una terra ospitale, tutta da scoprire, cominciando da Roma, ma senza trascurare tutto il bello che le sta attorno. La città eterna va sicuramente visitata almeno una volta nella vita. È mille in una: imperiale, papale, barocca, aristocratica e popolana. È un universo di storia, arte, bellezza e dolce vita su cui non si finirà mai di dire abbastanza. Ma basta avventurarsi fuori dalle mura storiche per scoprire una regione che non è solo pura bellezza naturale, ma anche una costellazione di gemme storiche e culturali. Verde, lussureggiante e collinare al Nord, brulla e frastagliata a Sud. Grandi laghi vulcanici, spiagge sabbiose e sullo sfondo le cime appenniniche: il paesaggio è incantevole ed ha assecondato nei secoli un’architettura originale. Dalle ville degli imperatori ai palazzi rinascimentali, fino ai borghi collinari da cui si gode una vista innamorata di Roma. Una piacevole scoperta è anche la cucina fatta tanto di sapori forti e intensi quanto di piatti semplici e genuini. Gli gnocchi, gli spaghetti all'Amatriciana o alla carbonara, l'agnello, la trippa, i saltimbocca, i carciofi romani, la porchetta le olive nere, l'olio, le castagne e naturalmente il vino dei Castelli Romani. Un menù che da solo è un viaggio.
Contattaci per maggiori informazioni e quotazioni
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]